Rigorosamente prodotto a mano, il tempo e la brezza che viene dal mare scendendo verso le nostre colline fanno il resto del lavoro
LA NOSTRA STORIACon le antiche tecniche di lavorazione, la lenta stagionatura, i prosciutti ancora appesi su legno nelle nostre cantine si trasformano in prodotto raffinato
PROSCIUTTO DI PARMANell'area geografica del Prosciutto Crudo, con i metodi tradizionali della zona, da suini allevati in questa zona, questo vuol dire DOP
Prosciutto crudo DOPMolti decenni sono ormai passati da quando Temistocle Venturini, classe 1892, come ancor prima suo padre Albino e suo nonno Pietro, agricoltori in terra emiliana… [LEGGI TUTTO]
La produzione del Salumificio Massimo ha luogo alle pendici delle colline di Langhirano, capitale del Prosciutto, ed è costituita prevalentemente dal Prosciutto di Parma… [LEGGI TUTTO]
Il Salumificio Massimo, situato a Pilastro di Langhirano, effettua il servizio di vendita diretta dei propri prodotti DOP e di una selezionata scelta dei salumi… [LEGGI TUTTO]
Il Salumificio Massimo si attiene rigorosamente al disciplinare di produzione del Consorzio del Prosciutto di Parma, non ammettendo l’utilizzo di sostanze chimiche, conservanti o altri additivi.
CONFORMITÁ
Chi consuma il nostro prosciutto crudo può essere certo che gli ingredienti sono solo tre: la pregiata carne del suino italiano pesante, un pizzico di sale e la sapienza che viene da radici lontane.
GENUINITÁ
Il Prosciutto Crudo di Parma DOP è caratterizzato dal sapore dolce e delicato, poco salato al palato, e dall’aroma fragrante…
La Culatta è la parte più grossa della coscia del Prosciutto, senza il fiocco o fiocchetto e il gambo, che viene stagionata nella cotenna…
Il Culatello è considerato da tutti il salume per eccellenza, è infatti ottenuto dalla parte più pregiata della coscia del suino…
Il Salame di Felino è prodotto a Indicazione Geografica controllata, con riferimento alla zona dell’intera provincia di Parma…